
Una fra le chiese più antiche di Cercemaggiore, posta sulla cima dell'omonimo monte. Edificata fra l'XI ed il XII secolo e più volte ricostruita (recenti scavi hanno messo in luce le diverse fasi e ampliamenti), presenta un bel portale gotico che cela un precedente romanico ed ascrivibile alla prima metà del XIII secolo.

Ricordata come Chiesa Rettorale nel 1573 e danneggiata dal terremoto del 1688, fu restaurata e restituita al culto nel 1705 e nel 1820.

Il Muccilli ipotizza la presenza, in tale periodo, di un'unica scuola molisana di Maestri scalpellini attivi anche in Bojano a S. Maria del Parco e nella Cattedrale, ove un portale simile venne realizzato nel 1239.

A seguito del crollo della facciata nel febbraio del 1985, fu avviato un ampio recupero statico e di restauro del complesso (1987), che l'ha riportato nella forma originaria.
Penso che un extra terrestre di passaggio si farebbe una "strana" idea sulla religione!!!
RispondiEliminacome sempre intervento saggio! eheheh grande umb!
RispondiElimina