
In passato vi alloggiavano i pastori, d’estate, quando si saliva sul monte Miletto per far pascolare le greggi, successivamente, quando si realizzarono gli impianti di risalita (1970) fu trasformato in Bar/Ristorante.
Tale rifugio pur essendo di proprietà privata resta un punto di riferimento, sia per tutti gli sciatori, sia per coloro che amano la montagna.
Vederlo ridotto in questo stato ci fa piangere il cuore



A Campitello ci vado poco o niente per non deprimermi. Una delle ultime volte ero nel piazzale vicino al rifuggio Jezza, mi si avvicina un trekker romano che con cartina topografica, scarponi e zaino mi chiede indicazioni per arrivare al "RIFUGIO JEZZA". Imbarazzo mio e disillusione sua.
RispondiElimina