Sponsor

Richiedi questo spazio come tuo sponsor, ci aiuterai a realizzare adesivi, locandine e gadget per poter pubblicizzare il sito!

giovedì 22 ottobre 2009

Disagio pedonale bipartisan

Se saliamo verso Porta Napoli tenendoci a "sinistra" la strisce pedonali cominciano da fantomatico un marciapiede verticale.

E poco più avanti un marciapiede comparso dal nulla finisce sul vuoto.


Se torniamo indietro, tenendoci questa volta a "destra" lo stesso marciapiede dal vuoto finisce sul nulla.
Questa volta, sopravvissuti alla strada, le strisce pedonali compaiono da un marciapiede insistente.




martedì 6 ottobre 2009

Pavimentazione stradale di epoca romana per sub esperti



Che peccato!
La strada romana del primo secolo dopo Cristo è completamente coperta d'acqua



Purtoppo la falda acquifera del Biferno è situata al di sopra della strada



e allora .............



la lasciamo così ???



la ricopriamo ??



Ma sì ... organizziamo un bel corso di immersione !

martedì 29 settembre 2009

Ed il pedone come fa ???

Nella già famosa Piazza Savoia in Campobasso (per via della ridicola e squallida sistemazione fatta recentemente) i pedoni se la passano male, ........ attraversare questa piazza divenuta a scorrimento veloce è cosa ardua,....... ma farlo senza strisce pedonali risulta essere molto ma molto ma molto PERICOLOSO !!!!







domenica 20 settembre 2009

Il Molise e l'off shore

Stefania approva il mega impianto off shore di fronte Petacciato. Iorio, Pietraroia e Di Pietro hanno contestato. Vorrei sapere quali sono le motivazioni per il no all'impianto. Perché se sono valide bisogna applicarle sempre anche quando l'impianto è "in shore". Tipo la Montagnola Molisana con oltre 40 pale.
Il posto più bello del Molise.... ex!



martedì 15 settembre 2009

Automobili targate Spirito Santo



Ecco un piccolo ma paziente dossier realizzato sul miglior posteggio della Città: l'unico dove non si paga nè il ticket, nè la multa e neanche l'indulgenza plenaria, visto che trattasi del piazzale antistante la più imortante (secondo le priorità ecclesiastiche) chiesa della regione molise: la Cattedrale di Campobasso!!






Per giorni, giorni e anche notti ho potuto verificare che normalmente, quotidianamente, impunemente alcune autovetture sostano TRA LE COLONNE DELLA CHIESA MADRE DEL CAPOLUOGO DI REGIONE




(diciamo, come fosse, San Pietro o Santa Maria Novella o... SANGIUPPINO!!!) sostano, dicevo, senza che nessun tutore dell'ordine riesca ad emettere multe o tiratine d'orecchie ai proprietari delle autovetture stesse.




Potenza dello spirito santo...?!



Segnalato e realizzato da un nostro Utente

sabato 12 settembre 2009

Problema



La signora esce di casa e vuole portare il bebè a spasso
come farà ad arrivare dall'altra parte della strada ???

A) prima soluzione
ci rinuncia

b) seconda soluzione
chiama i Vigili Urbani

c) terza soluzione
si fa il segno della croce e ci prova

d) quarta soluzione
si fa il segno della croce ci prova e .......


martedì 8 settembre 2009

Cosa sarà mai questa struttura ????



Ma dove ci trovoamo ?

Una chiesa moderna ?
Una Caserma dei Vigili del Fuoco ?
Forse costruiscono Disneyland in Molise ???






forse ci troviamo a Sintra im Portogallo ???



No
Niente di tutto questo
Questa è la nuova scuola di Castellino sul Biferno, inaugurata qualche anno fa ma ....
Molto ma molto probabilmente rimarrà chiusa .......
pochi alunni .....

sabato 5 settembre 2009

CENTOQUATTORDICI MILIONI DI EURO!!!!!

RIPORTO UNA NOTIZIA
DI APRILE 2009


Il Commissario delegato alla ricostruzione post-sisma, Michele Iorio, ha firmato nuovi decreti per l'edilizia scolastica.

.........................

A tal proposito, considerato che molte volte vengono resi dati e comunicazioni non corrispondenti alla realtà dei fatti, bisogna sottolineare che fino ad oggi quasi tutti gli edifici scolastici della Provincia di Campobasso sono stati oggetto di interventi per un totale di circa 63 milioni di euro, mentre 51 milioni di euro hanno riguardato la Provincia di Isernia, per complessivi 114 milioni euro impegnati per garantire la sicurezza delle scuole molisane.

Tutto questo è stato possibile anche grazie alla Legge regionale n. 38 del 2002, approvata pochi giorni dopo il terremoto, che prevede la verifica della vulnerabilità degli edifici scolastici della regione. Si tratta di una legge innovativa e unica nel suo genere, adottata dal Governo regionale per intervenire, in collaborazione con la Struttura commissariale, con azioni concrete volte a rendere sicure tutte le nostre scuole".

C'è da chiedersi ma che ci hanno fatto con 114 milioni di euro???

CENTOQUATTORDICIMILIONI DI EURO!!!!!

venerdì 4 settembre 2009

Le buone opere e le opere buone

Mi ricordo anni or sono che un carissimo professore
mi diceva:
"Sai qual è il vero problema? è che qui da noi non si guarda mai a quello che viene realizzato, ma conta solamente quello che hai speso.
Hai speso? allora sei bravo!"
Di anni ne sono passati e ad un certo punto si sono pure alternati i partiti e gli uomini al governo, non più solo da DC!
Nessuno, mai nessuno ha cambiato modo di fare!
Spendere per spendere
per riempirsi le tasche
ed avere la bocca piena di opere.....buone?

giovedì 20 agosto 2009

Monte Vairano


Oltre il bosco i profumi, percorso guidato
e abbandonato.




Quanti di noi lo conoscono? Quanti lo frequentano? Chi ne sta curando l'abbandono?

martedì 21 luglio 2009

Andiamo a scivolare sulla tangenziale ???

Sicuramente il luogo più opportuno dove posizionare uno scivolo è di fianco ad una strada veloce a doppia corsia con incroci canalizzati.

WOW complimenti per la fantasia, ma quale bambino giocherà mai su questo scivolo???

Forse sarebbe stato più utile posizionarlo nella vecchia Villa de Capoa, del resto gallina vecchia fa buon brodo.












Io l'ho provato... e troppo divertente... immaginate i bimbi che giocano li... a parte gli scherzi, è da brivido!!!!




sabato 18 luglio 2009

sabato 11 luglio 2009

Zebra a meta'


Via De Pretis in Campobasso

forse manca qualcosa ???

Per allenarsi a fare il salto in lungo

mercoledì 8 luglio 2009

Prove di Critical Garden a Campobasso


Critical Garden


Volontari che adottano aiuole cittadine e le curano finché non riescono a vivere da sole. Si chiama critical garden ed è un movimento spontaneo che richiede dedizione e pazienza.





lunedì 6 luglio 2009

Della serie "mancano solo i turisti"

Alle falde del Matese
para ponzi ponzi pò
c'è un popolo di architetti
che ha disegnato tanti impianti
con i soldi di tutti quanti...........

Pettoranello del Molise

Solita bacheca con le notizie molto dettagliate ed esaurienti sulle amenità del luogo.


Solita area pic nic piena di gente felice.. piena di gente felice.

Oltre la casa accoglienza chi mi spiega il significato di quella struttura che è affianco?

Civita Superiore
In costruzione da più di sei anni.

Sarà una ricostruzione di un villaggio su palafitte? O un'ara sacrificale?

C'è l'area per il teatro e la comunità.

Forse è un simbolismo religioso? Il cammino dei saggi!

Il cammino del volgo.

Questi sono interventi sparsi e soldi spersi sul territorio. Opere finanziate con le misure dei POR e di altri fondi. A distanza di 9 anni sono incompleti e abbandonati.