Sponsor

Richiedi questo spazio come tuo sponsor, ci aiuterai a realizzare adesivi, locandine e gadget per poter pubblicizzare il sito!

mercoledì 13 ottobre 2010

RIFIUTI TOSSICI




Pubblico una mail molto inquietante che ho ricevuto :
Rifiuti tossici in Molise

Da qualche anno ormai stanno apparendo in Molise discarche abusive di rifiuti tossici. Ne hanno trovata a Riovivo (termoli), Campomarino, Montefalcone, Santa Croce del Sannio, sotto le fondamenta delle pale eoliche, le hanno sparse nei campi mischate al concime organico, ora vogliono fare anche una discarica a Montagano. E questo è solo quello che si sa. Noi ci dobbiamo opporre a questo schifo, considerando anche il fatto che nel Molise, da statistiche mediche, il tasso di tumori negli ultimi dieci anni è aumentato tantissimo (credo più del 40%), e che la zona del Basso Molise è una delle più colpite in Europa da calcinomi e leucemie. E' un vero schifo, e noi ci dobbiamo opporre con forza. Il consigliere Petraroia ultimamente ha fatto delle interrogazioni su alcune di queste vicende, senza risposte consistenti da parte degli interlocutori politici. Vi invito a interessarvi alla questione e a opporvi a questi assassini, gente che per quattro soldi di merda fa ammalare e soffrire tanta altra gente,, e per opporsi a questi politici che, (non si capisce bene il perchè), non sembrano molto interessati a occuparsi della questione.

distinti saluti
Alberto Mario Marchi

sabato 9 ottobre 2010

giovedì 30 settembre 2010

ARPA Molise???

Stazione di rilevamento ARPA Molise...o forse no...

 no...credo di aver sbagliato...!!!

lunedì 27 settembre 2010

VILLA COMUNALE DI CAMPOBASSO .................... DOMENICA ..........CHIUSO



Perchè chiudere la Villa Comunale proprio di domenica ???





eppure la domenica per molti è l'unico giorno a disposizione per fare una passeggiata, ............... i bimbi non vanno a scuola,......... le mamme e i papà non lavorano....





......... e se qualche turista dovesse passare per Campobasso ?


lunedì 9 agosto 2010

San Bartolomeo: l'avevate visto?

Nuovo tour nel centro storico: guardate il portale della chiesa di San Bartolomeo con attenzione...mettendovi frontalmente noterete che al lato sinistro è presente una croce scolpita,
 al lato destro alla medesima altezza.......
...rimossa?? da chi???

mercoledì 4 agosto 2010

L'eolico infinito



......"Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è affatto dolce in questo mare."


Scusate ma un cono visivo di 180° pieno di pale a cui se ne aggiungeranno altre e si aggiungerà anche un impianto fotovoltaico (recinzione in arancione) non mi tranquillizza.



domenica 11 luglio 2010

Non è un vespasiano

E' uno dei barbecue realizzati a Campitello di Sepino, non si sa se dal Comune o da altri Enti.
Puro cemento armato, per armonizzare il manufatto all'ambiente circostante...

Segnalazione ricevuta da Luca (WWF Molise)

martedì 6 luglio 2010

..ALIEN SUBSTANCE...
..GIRONZOLANDO SEMPRE COME AL MIO SOLITO TRA LE OBSOLETE ED ABBANDONATE STRUTTURE DI CAMPOBASSO ALLA RICERCA DI UN LUOGO EVENTUALMENTE DA TENERE OKKUPATO COME SPAZIO SOCIALE MI IMBATTO IN QUESTA FORMA ALIENA DI SOSTANZA...
















MA NON MI SAREBBE PER NULLA SALTATO IN MENTE DI CLASSIFICARLO COME UNO SCEMPI SE ADESSO QUESTO STRUTTURA NON VENISSE INDICATA COME FUTURA SEDE DELLA CITTADELLA DELL'ECONOMIA NONKé ATTUALE UBICAZIONE DELLA DOGANA!!.....!!















ESPRESSIONE O CONTENUTO DI ALIENAZIONE E INCIVILTà??!!!
















DALL'A.R.P.A. DICONO DI NON SVOLGERE LE ANALISI DA PRIVATO MA DI TORNARE CON LA VOCE DEL MUNICIPIO SE NON DESIDERO SOSTENERE UNA GROSSA SPESA ED HO SUBITO CONTATTATO L'ASSESSORE CEFARATTI ALL'AMBIENTE... MA NIENTE!!.....!!
GUARDA IL VIDEO..













mercoledì 30 giugno 2010

San Giorgio è il patrono ma chi si ritiene "padrone" della chiesa di San Giorgio?

In queste condizioni si trova la chiesa di San Giorgio...qualcuno evidentemente la ritiene di sua esclusiva proprietà tanto da scriverci su una canzone di Giorgia (guarda un po' le coincidenze)...


per non parlare poi dello stato in cui versa il resto...vi sembra normale?

sabato 26 giugno 2010

..GIOCANDO NELLA NATURA...















NON HO DAVVERO PAROLE!!.....!!

giovedì 24 giugno 2010

In memoria

Goldoni è considerato uno dei padri della commedia italiana, come recita una targa affissa su Palazzo Poli, a Chioggia. Mentre a Petacciato.........

sabato 22 maggio 2010

Città giardino

Questo è il biglietto da visita della nostra città.

L'i "sola pedonale"

Il Governo e il gioco d'azzardo.

Il manifesto recita: " Guardati dentro prima di guardare attorno".
che non significa "Parcheggiati dentro prima di parcheggiare attorno"

mercoledì 5 maggio 2010

Povere dune e povero fratino

Ieri sera una telefonata: "Lorenzo, sono Luigi. Ci hanno distrutto i sei nidi di fratino!"
Purtroppo, ogni anno si ripete, nell'indifferenza degli enti preposti al controllo e alla gestione, la manomissione di un bene comune e d'interesse comunitario.
Anche quest'anno, nonostante l'area sia protetta a livello comunitario, qualcuno ha commesso scempio sulle dune del Saccione distruggendo sei nidi di fratino.






lunedì 3 maggio 2010

Cosa succede in città?


Sono molto preoccupato !!!
è da un pò di tempo che i lavori di rifacimento delle aiuole nella villetta alle spalle del monumento dei caduti (in p.za della Vittoria) SONO FERMI



Considerato che quando si è trattato di fare lo stesso lavoro nella villetta sotto il grattacielo (C.so Bucci) ed in quella di C.so Mazzini, soprannominata isola di Wight, la città di Campobasso ha perso dei bellissimi esemplari di alberi secolari.



Non vorrei che questi lavori .......




....... in un cero qual modo .....



possano arrecare altri danni IRREPARABILI a questi alberi che ... da tanto ... tanto ... ma tanto tempo risiedono in questo spazio.



e sopratutto vorrei capire perchè i lavori sono fermi

di chi è la responsabilità ?

Direttore dei lavori ?
Responsabile del procedimento?
Impresa ?
Amministrazione ?
Sindaco ?

sabato 24 aprile 2010

Senza vie di mezzo


E' possibile che non esistono vie di mezzo, se è giustissimo far ridurre la velocità delle auto all'interno della città, è possibile che l'alternativa è creare una marea di dossi artificiali, dei quali tantissimi costruiti male (con gradini eccessivi) e tantissimi abbandonati, si cancellano le segnalazioni verticali e diventano dei veri e propri agguati sia per agli automobilisti ma sopratutto per i motociclisti.
Non si potrebbe utilizzare qualche altro sistema ?
Tipo:
segnalatori verticali luminosi
autovelox fissi in determinati punti, segnalati e ben visibili all'automobilista
una presenza costante dei vigili urbani nei punti più critici
ecc.




Se avete altre proposte .....

venerdì 2 aprile 2010

Non ho una foto da mostrarvi

Non ho una foto da mostrarvi,
ma solo un mare di chiacchiere
che i nostri politici adorano fare
a cadenza regolare.
( se volete date un occhiata a http://www.primapaginamolise.com/detail.php?news_ID=28796 )
Vi ricordate le madri incatenate a Bojano?
Chiedevano scuole sicure per i loro figli!
Quanti anni sono passati da allora?

Oggi si torna a parlare e sparlare di scuole sicure
e i politici si sbracciano a parlare di piani futuri
di tempi lunghi per la costruzione di scuole
futuribili.

Vi faccio osservare che i problemi risolti da questo
punto di vista sono stati solo due.

1) il caso succitato di Bojano, dove è stata costruita una scuola
agibile ed antisismica solo e ripeto
SOLO
grazie alle mamme "impazzite" e incatenate.

2) il caso del Liceo Scientifico di Campobasso
che i politici chiamano opificio e mozzarellificio
ma che nella reltà e una delle poche scuole superiori
agibili e sicure di Campobasso. Chi ha determinato la
soluzione del problema? Anche qui i genitori la preside ed alcuni
docenti.

Ora è in atto la politicizzazione del problema,
MA
mi preme solo ricordare che
solo quando i cittadini si schierano con fermezza
a difendere i propri diritti,
ALLORA e solo allora si ottengono dei risultati.
FACCIAMO CRESCERE SCEMPIO LEAGUE
facciamola diventare la voce della gente!

BUONA PASQUA A TUTTI

giovedì 25 marzo 2010

Pale eoliche




Se qualcuno mi chiedesse “ma tu cos’hai contro le pale eoliche ?” io personalmente risponderei “niente”, anzi potrei anche dire che in un certo qual modo le trovo belle.
Ma la cosa che mi fa terribilmente arrabbiare è che ormai sono dappertutto.
“L’eolico selvaggio”, mai termine fu più appropriato.

sabato 20 marzo 2010

MI RIFIUTO!

MI RIFIUTO di credere che ci siano ancora persone che abbandonano materassi per strada così con disinvoltura, MI RIFIUTO di pensare che a distanza di una settimana quel materasso giace ancora lì indisturbato...per quanto ancora resterà lì?....e siamo in pieno centro a Campobasso...

giovedì 18 marzo 2010

Aereo Pirata



Ma quanto vola basso quest'aereo ??












Percorrevo la strada provinciale 146 (la vecchia strada per Termoli), ad un certo punto tra la Stazione di Ripabbottoni e quella di Bonefro è sbucato quest' aereo.
Mi chiedo....., può un'aereo volare così basso ??
Ma sopratutto .... Perchè ?
A quale scopo ?

Un rischio molto alto

Poi ... muore la gente e ........